Anna R. Kammermann
Anna R. Kammermann è nata a Zurigo nel 1951. Si è interessata all’arte e ai suoi contesti storici fin dalla scuola dell’obbligo. I suoi primi esperimenti con le belle arti sono iniziati all’istituto magistrale. Ha frequentato per diversi anni i corsi di disegno e pittura presso la Scuola d’Arte Applicata (CSIA) di Lugano. Nel 1989 ha frequentato l’Accademia estiva di Salisburgo con Mario Merz. Dal 1983 partecipa regolarmente a diverse mostre. Dal 1984 è membro della SPAS Ticino, ora VISARTE. Vive e lavora a Sessa, in Ticino, ed è madre di tre figli adulti.
“Credo che un artista sia costantemente influenzato dal suo ambiente, proprio come una spugna assorbe le emozioni. Politicamente, socialmente e intellettualmente, assorbe tutto e lo incorpora nel suo lavoro creativo. Mi sento “sorvolata” da tutte le influenze, come un pianeta con un tronco che trema leggermente ma è saldamente radicato”.
La pittrice Anna R. Kammermann è passata dalla pittura figurativa iniziale al linguaggio e al modo di esprimersi di oggi, con contenuti nascosti o semplicemente impliciti. Le sue opere rivelano talvolta un approccio agli eventi quotidiani senza mai perdere la loro profondità misteriosa. Il colore, spesso monocromatico, assume un significato centrale. Da un lato stimola l’osservazione, dall’altro è un affascinante esperimento come materiale. I due si sovrappongono, si fondono, si compenetrano e si illuminano: un processo di lavoro continuo in cui il contenuto permea ed entra nel quadro. Anna R. Kammermann si avvicina al mondo con simboli, segni o approssimazioni e crea una visione complessa della vita.
