Daniel Gaemperle
Daniel Gaemperle ha completato il suo apprendistato come disegnatore strutturale nel 1974. A questo sono seguiti soggiorni di studio in Spagna, Giappone, Taiwan, Portogallo e Paesi Bassi. Dal 1978 lavora come artista libero professionista nei settori dell’arte applicata, del design edilizio/ambientale, della concept art/minimal art, della pittura e del disegno. Daniel Gaemperle ha vinto numerosi concorsi che gli hanno permesso di realizzare opere come la riprogettazione del coro della Cattedrale di Losanna e il tetto in vetro del Centro informatico del Politecnico di Zurigo. Ha anche ricevuto diversi primi premi dal Fondo per l’arte di Basilea. Purtroppo non tutti i progetti sono stati realizzati. Daniel Gaemperle ha anche fondato la propria casa editrice d’arte “Hirschkuh”. Ha inoltre partecipato a numerose mostre personali e collettive in Svizzera e all’estero.
