Ulrich Studer
Ulrich Studer realizza progetti paesaggistici in cui interviene graficamente nel paesaggio con la luce e visualizza strutture geologiche di base. La realizzazione di queste opere è limitata alla durata di una notte. Esempi di tali opere sono “VINITERRA” – disegno luminoso sulla riva sinistra del lago di Bienne (2000), ‘RockBarock’ – installazioni luminose nelle cave per la giornata cantonale di Soletta all’Expo (2001) o ‘Schiija’ – installazione luminosa nelle difese antivalanghe sopra Davos (2004). In relazione a questi progetti, realizza opere di pittura e grafica.
Nel 2002 ha ricevuto il Premio del Cantone di Soletta per l’arte del paesaggio e nel 2003 il Premio della cultura di Grenchen. Nel 2007 ha effettuato un soggiorno di studio prolungato presso l’Istituto Svizzero di Venezia.
