Contratto di noleggio di opere d’arte
Il nostro contratto di noleggio d’arte è disponibile per il download in formato PDF:
Contratto di noleggio d’arte (PDF)
Contratto di noleggio tra:
Chiedi l’Arte e
Azienda
Nome/cognome
Via
Codice postale/città
Telefono
Fax
E-Mail
(Si prega di comunicare immediatamente eventuali modifiche)
Per le opere d’arte secondo l’elenco delle opere.
Cambio immagine:
Avviene automaticamente ogni anno
Mi registro come richiesto
1 Oggetto del contratto
1.1 Lavori secondo l’elenco dei lavori
1.2 L’elenco dei lavori è parte integrante del contratto; esso è considerato la base dell’assicurazione.
1.3 Il contratto di noleggio entra in vigore alla data della firma ed è valido per un periodo di un anno. A meno che non venga disdetto un mese prima del periodo di fatturazione, si rinnova tacitamente per un ulteriore anno.
1.5 L’affittuario ha il diritto di prelazione fino alla fine del periodo concordato.
2.1 Il canone di noleggio è un importo forfettario di CHF al mese per tutte le opere elencate nella lista dei lavori.
2.2 Se l’opera o le opere vengono acquistate, il locatario ha diritto a una riduzione del 10% sul prezzo di listino.
2.3 Il canone verrà fatturato annualmente in anticipo.
2.4 Il pagamento del canone deve essere effettuato sul seguente conto corrente Proprietario: richiedi arte Coordinate bancarie Baloise Bank SoBa Codice bancario: 45-87-4 Numero di conto: S152679A/8334
3 Servizi speciali
La consulenza è inclusa nel canone di locazione. I costi aggiuntivi, come il trasporto e i lavori di appendimento, saranno fatturati separatamente.
4 Accordi speciali
L’affittuario si impegna a rendere accessibile l’opera o le opere all’artista e agli eventuali acquirenti previo accordo.
5 Copyright
Le opere sono soggette al copyright dell’artista. È vietata qualsiasi riproduzione degli oggetti d’arte, anche per scopi privati. Fanno eccezione le fotografie delle situazioni ambientali in cui si trovano gli oggetti o previa consultazione.
6 Responsabilità/assicurazione
Il noleggiatore è tenuto a maneggiare con cura l’oggetto o gli oggetti d’arte presi in prestito, soprattutto perché sarà ritenuto responsabile di eventuali danni o perdite (all’oggetto, al basamento o alla cornice) che potrebbero verificarsi.
7 Disposizioni finali
7.1 Le modifiche devono essere apportate per iscritto.
7.2 In mancanza di disposizioni precedenti, si applica il diritto svizzero.
7.3 Il foro competente è quello di Soletta.
Luogo, data:
richiedere l’utente artistico
Firma Firma Firma